version française dans le bas
Siamo controcorrente con Ale e non ne facciamo mistero: siamo più gente "da freddo", che da caldo spasmodico.... Perciò questa estate un po' pazza devo dire che non ci dispiace molto... Ora poi, dalla mia amatissima e splendida Valtellina, con le mie figlie ce la godiamo ancora di più. Anzi confesso che dormiamo saporitamente sotto un bel plaid e la mattina preferiamo il latte caldo alla solita colazione "tutto freddo" estiva.
Ovviamente la mia figlia n. 1, la Monoglobula per eccellenza, non è proprio d'accordo, ma si sa, non si può avere tutto.... e qui c'è pace, relax, luce, verde, tutto quello che si può desiderare per ritemprarsi dopo un inverno un po' faticoso e mooooolto lungo, specialmente dal punto di vista del lavoro e dello studio.
Ovviamente la mia figlia n. 1, la Monoglobula per eccellenza, non è proprio d'accordo, ma si sa, non si può avere tutto.... e qui c'è pace, relax, luce, verde, tutto quello che si può desiderare per ritemprarsi dopo un inverno un po' faticoso e mooooolto lungo, specialmente dal punto di vista del lavoro e dello studio.
Per chi però preferisce il bel caldo estivo, ed è un po più basso sul livello del mare, abbiamo trovato un suggerimento per la tavola interessante. Avete voglia di provare qualcosa di fresco, che sta benissimo su un buffet d'estate e che è, tanto per citarci, da porcherrima figura? Bene se la risposta è si vi consiglio di provare questa semplicissima crema anzi succo, come lo chiama l'autore.
Niente panna, niente grassi, solo il fresco sapore dei pisellini piccoli e delicati, con il sentore di menta, che li esalta senza stravolgerli....C'è anche una piccola aggiunta mia dei ghiaccetti di yogurt.... ma procediamo con ordine....
Niente panna, niente grassi, solo il fresco sapore dei pisellini piccoli e delicati, con il sentore di menta, che li esalta senza stravolgerli....C'è anche una piccola aggiunta mia dei ghiaccetti di yogurt.... ma procediamo con ordine....
Crema fredda di piselli alla menta
Di Yves Camdeborde (chef del ristorante parigino Le Comptoir, del Relais Saint-Germain)
da Elle à table
• Preparazione: 10 minuti• Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
500 g di piselli sgranati, freschi o congelati
1 cucchiaio di olio d'oliva
8 foglie di menta, sale, pepe
Fate bollire l'acqua in una casseruola. Aggiungete i piselli e il sale. Lasciate cuocere per circa 15 minuti: devono essere molto teneri.Versate metà dell'acqua di cottura in una ciotola e mettetela in frigo. Scolate i piselli, poi fateli raffreddare passandoli velocemente sotto dell'acqua ghiacciata. Mettete i due terzi dei piselli nel frullatore, e frullateli aggiungendo poco alla volta dell'acqua di cottura ormai fredda, fino ad ottenere una miscela setosa, ma non troppo liquida. Filtrate attraverso un colino fine. Aggiustate di sale e pepe. Conservate in luogo fresco circa 2 ore: la preparazione deve essere freddissima.
Dividete i piselli rimasti in quattro bicchieri. Mescolate la crema con foglie di menta e ghiaccio.
Io ho pensato di aggiungere un tocco un po' particolare a mio gusto: invece di usare il ghiaccio, ho messo nelle formine di silicone un cucchiaino di yogurt. Sciogliendosi, da un tono leggermente acidulo e piacevole al tutto, oltre ad essere carino sul fondo verde della crema: provate.
Buona giornata
Dani
Jus glacé de petits pois à la menthe
Yves Camdeborde
Type de plat : EntréeNb de personnes : 4
Difficulté : Trés facile
Préparation : 10mn
Cuisson : 15mn
Temps total : 25mn
INGRÉDIENTS
500 g de petits pois écossés, frais ou surgelés
1 cuil. à soupe d’huile d’olive
8 feuilles de menthe sel, poivre
Faites bouillir de l’eau dans une casserole.
Ajoutez les petits pois et salez. Comptez environ 15 mn de cuisson : ils doivent être très tendres.
Versez la moitié de l’eau de cuisson dans une jatte et réservez-la au réfrigérateur.
Egouttez les petits pois puis refroidissez-les dans de l’eau glacée.
Mixez les deux tiers des petits pois en ajoutant peu à peu l’eau de cuisson refroidie, jusqu’à obtenir un mélange soyeux mais pas trop liquide.
Filtrez au chinois ou dans une passoire fine.
Salez, poivrez.
Conservez au frais 2 h environ : la préparation doit être glacée.
Répartissez le reste de petits pois dans quatre verres.
Mixez le jus glacé avec les feuilles de menthe.
Versez dans les verres, ajoutez un filet d’huile d’olive et servez bien frais.