OverBlog

Visualizzazione post con etichetta charlotte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta charlotte. Mostra tutti i post

martedì 17 maggio 2011

La charlotte ai biscotti rosa di Garden party

Di Daniela
Lo so, lo so, sono un po' troppo orgogliosa delle mie rose... ma se stamani vi salutassi con SOLO QUALCUNA di loro, tanto per darvi un buon giorno colorato e (credetemi sulla parola) profumato? Allora come preludio al post di oggi che sempre di rosa un po' parla, eccovi qualche immagine...
DSCF4210DSCF4599DSCF4484DSCF4116DSCF3874DSCF4205DSCF4606DSCF4477DSCF4470DSCF4467DSCF4114DSCF4450DSCF4459DSCF4481
Vi sono piaciute? Bene, se avete avuto la pazienza di guardarle tutte meritate un premio....
Qualche tempo fa, parlando di Garden Party, una di voi mi ha chiesto se potevo per favore, postare la ricetta della meraviglia che si vede sulla copertina del libro. Ora , secondo voi, poteva l mio cuore resistre a siffatta invocazione di aiuto culinario? Non sia mai detto! Quindi, con piacere vi racconto la ricetta così come la presenta il duo Le Foll-De Turckheim e ve la corredo della meravigliosa foto di Ida-Javelle... é talmente bella che fa venire voglia di provarla solo guardandola...

Charlotte ai biscotti rosa
Per 8 persone
5 cucchiai di liquore al lampone
24 biscotti rosa di Reims (tipo quelli della Maison Fossier)
6 fogli di gelatina
120 gr di zucchero
400 gr di formaggio bianco morbido
150 gr di mandorle in polvere
1 cucchiaino di esgtratto di vaniglia
3 albumi
350 gr di lamponi

Versate il liquore ai lamponi in un piatto fondo ed aggiungere 2 cucchiai di acqua. Immergete velocemente i biscotti prima di foderarci uno stampo da charlotte, tagliando i biscotti. Immergete i fogli di gelatina in acqua fredda per 15 minuti. Portate ad ebollizione un bicchiere d'acqua con la metà dello zucchero, togliete dal fuoco e metteteci la gelatina scolata. Mescolate finché la gelatina non si è sciolta. Versatela poi sul formaggio bianco, unite le mandorle e la vaniglia e mescolate. Sbattete gli albumi a neve. Quando sono quasi del tutto montati unite l'altra metà dello zucchero, sempre continuando a sbattere. Incorporate questo composto al formaggio bianco.  Versatene metà nello stampo sui biscotti. Coprite con uno strato di lamponi ed aggiungete il composto rimasto. Appoggiate un piattino sulla charlotte e mettetela a rassodare in frigorifero. Al momento di servire, sformate la charlotte e decoratela con qualche lampone.
Potrete sostituire il liquore di lampone con un'acquavite o con uno sciroppo di lampone...
Che altro aggiungere? Buona giornata
Dani

E invece ho altro da aggiungere, eccome! La nostra bravissima Vitto, mi ha suggerito un link alla ricetta dei biscotti rosa della nostra charlotte: ve la giro:
Per 6 piastre di 12 biscotti
5 uova (circa 250 g)
290 g (1 e 1 / 2 tazze) di zucchero
225 g (1 e 3 / 4 tazze) di farina
112 g (3 / 4 tazza + 2 cucchiai) di amido di mais
5 g (1 cucchiaino) di lievito in polvere (lievito in polvere)
3 gocce di colorante alimentare rosso gel
Zucchero a velo per spolverare
sbattere a spuma uova, zucchero, colorante.
Nel frattempo, setacciare la farina, amido di mais e il lievito.
Mescolare delicatamente con una spatola i due prodotti.
Riempire una tasca da pasticceria con la preparazione e il riempimento delle cavità del la teglia .
Spolverare con zucchero a velo e lasciare crosta 15 minuti per 20 minuti.
Preriscaldare il forno a 180°
Appena prima della cottura, cospargere di nuovo, biscotti con zucchero a velo e infornare biscotti 10 minuti.
Rimuovere teglia dal forno e lasciare riposare 5 minuti prima di sfornare con l'aiuto di una spatola metallica.
Raffreddare su una gratella.
Conservare in una scatola di latta.
Possono anche essere cotti su un banale foglio di carta forno, come fate per i savoiardi, ovviamente.
Ora si ho detto tutto!
Buona giornata!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...