Eccoci all'ultima puntata della lezione di cucina sui fiori: naturalmente raccontandoci questo piatto lo chef ci ha anche accennato al perchè ha scelto un fiore o un erba invece che un'altra: la calendula l'ha scelta per le sue capacità protettive e curative dello stomaco, l'erba cipollina per il sapore delicato e il profumo deciso, le violette e la borragine per la loro ricchezza di olii essenziali e potassio otttimo per la stagione e la camomilla per le ben conosciute capacità rilassanti e di aiuto alla digestione. Cosa di più appropriato per un dessert allora? E' nata così questa sua ricetta molto fresca e profumata per una cena estiva tra amici:
BICCHIERE DI BISCOTTO CROCCANTE CON CREMA ALLA CAMOMILLA E GELATINA AI FRUTTI DI BOSCO
250 gr di frutti di bosco
100 gr di zucchero
4 gr di pectina (fruttapec)
20 gr succo di limone
per il biscotto croccante
125 gr di zucchero,
65 gr di burro
1 gr sale
30 gr farina debole
65 gr di mandorle a filetti
Per la crema ai fiori di camomilla
150 gr di latte
150 gr di panna fresca
60 gr di tuorli
40 gr di zucchero
3 gr colla di pesce
75 gr panna montata
20 gr di fiori di camomilla
Preparate il biscotto croccante: ammorbidite il burro e lavoratelo con lo zuccherosenza montarlo. Aggiungete il sale sciolto in poca acqua e aggiungete la farina setacciata e le mandorle. Stendere l'impasto tirandlo in uno spessore piuttosto sottile tra due fogli di carta forno e mettetela in frigo per 1 ora. Cuocete in forno ventilato a 145°C (statico 170°C) per 12/15 minuti.
Dedicatevi ora alla gelatina : scaldate la frutta e frullatela. Aggiungete lo zucchero e la pectina mascolati bene tra di loro, e portate il tutto a bollore. Lasciate cuocere per 4 minuti. Togliete dal fuoco e aggiungete il succo di limone. Mettete da parte. Per la crema ai fiori di camomilla, lavorate insieme tuorli e zucchero e versatevi sopra il latte e la panna fatti bollire per pochi minuti con i fiori di camomilla e lasciati in infusione per circa 20 minuti. Se volete rendere più deciso il profumo, potrete anche aiutarvi con una bustina di camomilla in fiori lasciata in infusione con i fiori. Cuocete la crema a 85°C e incorporate la colla di pesce ammollata per 10 minuti in acqua fredda. Fate raffreddare e infine alleggerite con la panna montata.
Versate sul fondo di un flute la gelatina morbida, disponete appena un po' solida, il biscottocroccante a pezzettoni e versate sopra il tutto la crema alla camomilla. Lasciate raffreddare bene in frigorifero e prima di servire decorate con frutti di bosco e fiori di camomilla. Buon appetito
Dani
Versate sul fondo di un flute la gelatina morbida, disponete appena un po' solida, il biscottocroccante a pezzettoni e versate sopra il tutto la crema alla camomilla. Lasciate raffreddare bene in frigorifero e prima di servire decorate con frutti di bosco e fiori di camomilla. Buon appetito
Dani