OverBlog

Visualizzazione post con etichetta decorazioni di Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decorazioni di Natale. Mostra tutti i post

lunedì 22 novembre 2010

I window cookies e le (st)renne di Natale

Di Daniela
Scroll down for English version
5191962106_2b9ce62bd6
Eccoci qui con la nostra "puntata" delle (st)renne natalizie: dopo Annalu, Stefania, Mapi e Flavia arriviamo anche noi con qualcosa di dolce, che è perfetto per decorare i vostri alberi di Natale in modo profumato e divertente o da utilizzare come segnaposto per una tavola speciale o come regalino per gli amici....
Sono i magici Windows cookies, che devono il loro nome al fatto che, come vedete, "i buchi" creati nella forma del biscotto vengono riempiti con del "vetro" di caramella!! Sono veramente un'idea originale e non difficili da preparare: se impegnerete un po' della vostra fantasia, otterrete degli oggetti davvero carini, che faranno un figurone sul vostro albero, me ancor più piaceranno ai golosi, qualunque sia la loro età.
L'impasto che vi propongo per i biscotti è di 2 tipi:
  • Il primo è quello per i Linzer cookies, che vi ho mostrato l'altro giorno.
  • Il secondo è un classicissimo preparato per i Gingerbread cookies targato Martha Stewart, e scusate se è poco!!!
Quindi, bando alle ciance, andiamo a cominciare... Ah piccolo inciso: siccome non ho ancora il mio alero di Natale, vi accontetate di un "rosmarino di Natale"? :-)
Collage1 di Picnik
Collage 2 di Picnik
Collage di Picnik
gli ingredienti per i Linzer cookies li trovate qui
Linzer cookies
biscotti finestra
Ingredienti per i gingerbread cookies
1 tazza (220 gr circa) burro non salato, temperatura ambiente
1 tazza di zucchero di canna
1 uovo grande
1 / 2 tazza (120 ml circa) melassa (miele di castagno o acacia)
2,5 cucchiaini di cannella in polvere
2 cucchiaini di zenzero in polvere
1 cucchiaino di all spice (miscela di chiodi di garofano, pimento, coriandolo e cannella)
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 / 4 cucchiaino di sale
4 tazze ( 420 gr circa) di farina 00, più un po' per infarinare il piano di lavoro
Per le finestre
Caramelle colorate dure (meglio giallo arancio o rosso)
DSCF9261
In una ciotola capiente, sbattete il burro e lo zucchero ad alta velocità fino a renderlo leggero e spumoso, per circa 5 minuti. Aggiungete l'uovo, mescolate bene. Aggiungete, continuando a mescolare la melassa (o il miele), la cannella, lo zenzero, le allspice, il bicarbonato di sodio e il sale. A bassa velocità, aggiungere la farina un cucchiaio alla volta, mescolando fino a quando è tutta incorporata.
Dividete la pasta in quattro parti; formate dei dischi ed avvolgeteli nella pellicola trasparente. Mettete in frigorifero a raffreddare, per circa 3 ore.
Preriscaldate il forno a 190° con le gratelle in alto ed in basso ad un terzo di altezza. Su una superficie leggermente infarinata, stendere un disco di pasta a 30 mm circa di spessore, insomma un po' più sottili dei Linzer. Ritagliate i biscotti, spianate gli scarti e poi tutti gli altri dischi. Trasferite su una teglia da forno foderata di carta forno, lasciando 1 cm tra un biscotto e l'altro. Con un tagliapasta più piccolo ritagliate delle forme all'interno del biscotto, come avete fatto con i Linzer cookies. Mettere in frigo 20 minuti.
DSCF9124
Prendete intanto alcune caramelle di quelle dure, di zucchero al sapore di frutta, e spezzatele in un mortaio o con un pestacarne o come vi viene meglio. Tirate fuori dal frigo i biscotti e mettete i pezzetti di caramela all'interno dei buchi.
DSCF9116
Potrete utilizzare i vari colori per ottenere effetti diversi.
Cuocere i biscotti, due fogli alla volta, uno per grata per 7 minuti; poi ruotare le teglie nel forno, e continuare la cottura fino a quando i cookie sono fermo al tatto, 3 o 4 minuti nel mio forno. Lasciate raffreddare su teglie per 5 minuti. Trasferiteli a raffreddare completamente su una gratella e decorateli a piacere.
DSCF9403
L'effetto sarà carino anche per quelli che come me non sono particolarmente dotati.
Buona (st)renna a tutti
Dani

Windows cookies

The Windows are the magic cookies, which owe their name to the fact that, as you see, "holes" created in the shape of the cookies are filled with the "glass" candy! They are truly an original idea and not difficult to make: if you have a bit of imagination, you'll get really nice items that will look great on your tree, or will be a sweet little present for your guests
The propose you 2 doughs for preparing the cookies :
  • The first is for Linzer cookies, which I showed you the last week.
  • The second is a very classic preparation for Gingerbread Cookies from the magic Martha Stewart's website !

  • DSCF9183

    Ingredients for Linzer cookies are here
    Linzer cookies

    Ingredients for gingerbread
    1 cup (2 sticks) unsalted butter, room temperature
    1 cup firmly packed dark-brown sugar
    1 large egg
    1/2 cup unsulfured molasses
    2 1/4 teaspoons ground cinnamon
    2 teaspoons ground ginger
    1 teaspoon ground allspice
    1 teaspoon baking soda
    1/4 teaspoon salt
    4 cups all-purpose flour, plus more for dusting
    For "windows"
    fruit flavored hard candies (better yellow, orange and red)
    DSCF9261
    In a large bowl, beat butter and sugar on high speed until light and fluffy, about 5 minutes. Add egg; mix well. Beat in molasses, cinnamon, ginger, allspice, baking soda, and salt. On low speed, add flour a cup at a time, mixing until incorporated.
    Divide dough into quarters; shape into disks, and wrap into plastic. Refrigerate until firm, about 3 hours.
    Preheat oven to 375 degrees with racks in top and bottom third. On a lightly floured work surface, roll out a dough disk to 1/8 inch thick. Cut out cookies, rolling out any scraps and additional disks. Transfer to parchment-paper-lined baking sheets, leaving 1 inch between cookies. With a smaller cutter cut out shapes in the cookies like you did with Linzer cookies forming litte holes, the "windows". Refrigerate 20 minutes.
    Collage di Picnik4
    In the meanwhile take some of those hard candy, and keeping the colors separate, place them in plastic bags and crush with a meat mallet or simply with a pestle in a mortar. . Take out the cookies from the fridge and put the Place crushed candies inside holes of your cookies. You can use various colors to achieve different effects.
    Collage di Picnik
    Bake cookies, two sheets at a time, 7 minutes; rotate pans top to bottom and front to back, and continue baking until cookies are firm when touched, about 4-5 minutes more (the baking time depend on your oven, as usually). Let cool on baking sheets 8-10 minutes. Transfer gently to wire racks; let cool completely. Decorate cookies as desired.
    Bon appetit
    Dani

    domenica 20 dicembre 2009

    Stella di Natale

    Di Daniela e Ginevra

    DSCF1054


    Rieccoci qui con la seconda lezione sugli origami: oggi vi presentiamo la stella di Natale. E' una decorazione carina per l'albero, o un "chiudi pacco" un po' più bello, o un segnaposto diverso, magari alternato con Babbo Natale. Speriamo di riuscire ad essere chiare, perchè non sempre è semplice spiegare ciò che si deve fare. Ginevra , ancora una volta si è prestata , devo dire con molta gioia e un filo di orgoglio, a fare da "maestra". Vorremmo che vi rilassaste , in mezzo a questi ultimi giorni un po' frenetici prima di Natale, divertendovi nel preparare con noi per una volta, qualcosa di non culinario, ma comunque dedicato alla vostra tavola della festa.un' ultima piccola precisazione se voi preparerete entrambi gli origami che vi abbiamo spiegato con la carta speciale per origami otterrete un risultato ancora più preciso. Con Ginevra, abbiamo però utilizzato fogli di carta "normali" proprio per farvi vedere che si possono usare anche ritagli di carta da regali comune.
    Cominciamo quindi con la nostra
    STELLA DI NATALE

    Occorrono

    • carta metallizzata ( ma potete farla anche rossa e bianca, andrà benissimo)
    • 2 quadrati 10 x 10
    • tempo di esecuzione 10 minuti


    Base a mulino:

    mulino

    1 Segnate le 2 mediane


    Collage di Picnik

    2 Segnate le 2 diagonali, poi voltate il modello

    giusto

    3 Piegate i 4 angoli sul centro e poi distendeteli. Voltate nuovamente il modello

    stella

    4 Piegate i lati destro e sinistro, alto e basso sul centro e poi distendeteli

    mulo ino
    5 Spingete fino al centro nei punti indicati piegate come nella foto...

    DSCF1013

    6 Ok, base a mulino fatta


    Stella di natale:



    tunz

    1 Cominciate con una base mulino. Fate una piega schiacciata su una delle punte, quindi ripetete sulle altre 3.

    fiori

    2

    Piegate a valle le 2 bisettrici di ogni quadrato

    stella

    3

    Piegate sotto le 4 punte

    Collage di Picnik

    4 Aprite le alette. Eseguite una piega a petalo sollevando una delle 4 punte centrali e ripiegandoverso l' esterno. Fate lo stesso con le altre 3 punte.

    DSCF1039

    5

    Ecco terminata la prima "semi stella". Fatene un' altra di un colore diverso prima di passare alla tappa successiva

    fatto

    6 Voltate le 2 semi stelle e aprite le 4 piccole punte. Mettete le 2 parti una sopra all' altra come nella posizione della foto. Chiudete le 4 alette sopra e poi le 4 alette sotto, in modo da unire le due "semi-stelle".

    stella natale finita definitivamente

    7

    La stella a 8 punte è terminata!

    Per decorarle vi consiglio di attaccare al centro della stellina di natale un fiocchetto o anche un nastrino. Noi a Natale le usiamo come segna posto e ognuno ha un fiocchetto di colore diverso.

    Buon Natale a tutti!

    Daniela e Ginevra

    sabato 19 dicembre 2009

    Babbo Natale e l'origami

    Di Daniela e Ginevra
    Scroll down for English version

    DSCF0996

    Eccomi a voi, come promesso alle mie amiche Tania e Virò, per spiegarvi passo passo come si realizzano i Babbo Natale di carta dell'ultimo post, utilizzando gli origami. Ginevra si è prestata con gioia alla realizzazione di questo post senza ricetta per una volta, ma solo con le spiegazioni per realizzare dei graziosi segnaposto sulla vostra tavola natalizia. Ora, siccome la cosa è un po' lunghetta, partiamo subito con le prime foto. Innanzi tutto occorrono:
    • Fogli di carta bicolore bianca e rossa ( a questo si può ovviare incorrando due fogli di carta uno bianco e uno rosso insieme) 10 x 10 cm. Ritagliatene 2 per ogni figura che volete preparare
    • 1o minuti di tempo per figura
    • dimensione dell'opera finita circa 15 cm


    DSCF0947

    Cominciamo dalla testa:

    DSCF0948

    1 segnate, piegando, il foglio a metà, tenendo il colore sopra

    DSCF0949DSCF0946

    2 ripiegate i lati sulla diagonale come in foto


    DSCF0950DSCF0951
    3 fate una piega a monte sul triangolo in alto. Portate la punta in basso sulla piega a monte quindi aprite


    DSCF0953DSCF0954
    4 Fate 2 pieghe a valle prendendo come riferimento la piega segnata al punto 3

    DSCF0955

    5 capovolgete (girate) il modello



    faccia da babbo

    6 piegate le alette laterali sulla piega centrale



    babbi natale collage

    7 fate 4 pieghe a valle come indicato



    DSCF0964

    8 la testa di Babbo Natale è terminata!

    Ora il cappello:

    cappello

    1 Lasciate il colore sotto. Dopo aver segnato la diagonale verticale, piegate e aprite la piega a valle, come indicato.


    cappello 2
    2 Segnate la seconda piega a valle portando l'angolo sinistro del quadrato sulla piega realizzata al punto precedente



    cappello 5

    3Piegate il bordodestro sulla piega segnata al punto 2. Aprite la piega quindi capovolgete il modello.


    DSCF0977 DSCF0980
    4 Segnate una piega a valle prendendo come riferimento l'estremità delle pieghe fatte ai punti 2 e 3

    DSCF0981

    5 Portate la punta in basso sull'intersezione delle pieghe.

    cappello6

    6 Ripiegate il bordo inferiore del modello come indicato nello schema.

    DSCF0984

    7 Piegate una prima volta lungo la piega esistente

    DSCF0985

    8 Piegate una seconda volta....


    DSCF0986

    9 Ripiegate la punta in alto (a occhio, non c'è un vero riferimento) quindi girate il modello

    cappello10

    10 Piegate il lato destro lungo la piega esistente

    DSCF0989

    11 Piegate il lato sinistro lungo la piega esistente, inserendo l'angolo sinistro nella tasca di destra

    DSCF0990DSCF0991

    12 Si ottiene questo risultato. Ora capovolgete il modello.

    DSCF0993DSCF0994

    13 Fate una piega in diagonale, come indicato.

    babbo finito

    14 Ora potete completare la testa di Babbo Natale!!

    Come regalo ginevra ha pensato di dedicarvi anche una sua stellina, che la diverte molto fare e che è comunque un ottimo segnaposto o un decoro per l'albero. Ve la spiegheremo domani!!!!!

    Una buona giornata a tutti

    Daniela e Ginevra



    Santa Claus and the origami
    Di Daniela e Ginevra

    Here I am with you, as promised to my friends Tanya and turned to explain step by step how to achieve the Santa Claus paper last post, using origami. Geneva lent itself happily to the creation of this post without a recipe for once, but only with the explanations to make the pretty placeholder on your Christmas table. Now, since it is a bit 'long, we start immediately with the first pictures. Firstly, they require:
    • Sheets of paper two-tone white and red (this can be offset by gluing two sheets of paper with one white and one red) 10 x 10 cm. Crop 2 for each picture you prepare
    • 10 minutes to figure
    • size of the finished about 15 cm

    We Start from the head

    DSCF0948

    1 mark, fold the paper in half, keeping the color over


    DSCF0949DSCF0946
    2 Fold the sides on the diagonal as in picture


    DSCF0950DSCF0951
    3 make a crease on the triangle at the top. Bring the tip down on the fold so open


    DSCF0953DSCF0954
    4 Fate 2 folds by referring to the crease at the point marked 3


    DSCF0955
    5 Turn the model


    faccia da babbo
    6 fold the side flaps on the central fold


    babbi natale collage
    7 Do 4 folds as indicated


    DSCF0964
    8 the head of Santa Claus is over!

    And now the hat:


    cappello
    1 Let the color underneath. After scoring a diagonal vertical, bend and fold open the downstream, as indicated.


    cappello 2
    2 Mark the second fold, bringing the left corner of the square on the fold made in the preceding paragraph


    cappello 5

    3 Fold the right edge on the fold marked in step 2. Open the fold and then flip the template.


    DSCF0977DSCF0980
    4 Marked a turn with reference to the downstream ends of the folds made in steps 2 and 3


    DSCF0981
    5 Bring the tip down on the intersection of the folds.


    cappello6
    6 Fold the bottom edge of the model as shown in the diagram.


    DSCF0984
    7 Fold the first time along the existing crease


    DSCF0985
    8 Fold a second time ....


    DSCF0986
    9 Fold the tip up (by eye, there is a reference point) then turn the model.


    cappello10
    10 Fold the right side along the existing crease.


    DSCF0989
    11 Fold the left side along the existing crease, inserting the left corner into the pocket of the right.


    DSCF0990DSCF0991
    12 You get this result. Now flip the model.


    DSCF0993DSCF0994
    13 Make a diagonal fold, as indicated.


    babbo finito
    14 Now you can complete the head of Santa Claus!


    Ginevra has decided to dedicate her even a little star, that much fun to do and that is still a great placeholder or a decoration for the tree. we explain it there tomorrow !!!!!
    A good day to all
    Daniela e Ginevra

    Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...