OverBlog

Visualizzazione post con etichetta panna cotta alla rosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panna cotta alla rosa. Mostra tutti i post

lunedì 18 ottobre 2010

Panna Cotta alla Rosa& Lamponi per la Campagna Nastro rosa 2010

fiori 006


Con questo post il nostro blog aderisce alla Campagna Nastro Rosa 2010 insieme ad altre amiche e amici food blogger che hanno scelto questo giorno per sensibilizzare le donne alla prevenzione del tumore al seno: un grazie, in particolare, a Carolina, a Chiara e a Mammafelice che dell'iniziativa sono state le principali promotrici
Il tumore al seno è oggi il più diffuso fra la popolazione femminile occidentale e, purtroppo, i casi sono in costante aumento: i dati sono sconvolgenti, ma quello che più lascia interdetti è constatare la disabitudine alla prevenzione. Il tumore al seno, infatti, si previene: anzitutto con una vita sana e un'alimentazione corretta e poi con i controlli diagnostici - mammo ed ecografie- che, se fatti con regolarità (una volta all'anno), sono in grado di formulare diagnosi precoci e, di conseguenza, di garantire maggiori possibilità di successo alle terapie: al 90% dei casi, un tumore individuato per tempo viene curato. Per incentivare la prevenzione, il Servizio Sanitario Nazionale ha realizzato dei programmi di screening biennale rivolti alle donne dai 50 ai 69 anni a cui viene offerta gratuitamente una mammografia, con gli eventuali accertamenti successivi: si tratta di un primo passo, concreto e rilevante, verso una sensibilizzazione capillare e consapevole, anche se l'auspicio è che tale offerta venga estesa all'intera fascia di età considerata più a rischio, vale a dire dai 40 anni in su. Nello stesso tempo, è un'iniziativa importante, che merita una diffusione ed una partecipazione adeguate: così come è importante una cultura della prevenzione, a cui oggi collaborano i blog italiani con un "post in rosa", per convincere quante di noi ancora non lo fossero a volerci bene in modo intelligente e giusto.
Segnaliamo infine che, per tutto il mese di Ottobre, gli oltre 390 punti per la Prevenzione del Tumore al Seno, la maggior parte dei quali all'interno delle Sezioni Provinciali per la Lotta contro i Tumori, sono a disposizione per visite senologiche e controlli clinici strumentali. Questa ed altre informazioni, tutte qui


PANNA COTTA AI LAMPONI E ALLE ROSE

panna cotta alla rosa

mezzo litro di panna
150 g di zucchero
100 g di lamponi
poche gocce di acqua di rose
8 g di colla di pesce


Passare i lamponi sotto l'acqua e con una pezzuola togliere ogni residuo di terra o di altra impurità. Frullarli e passarli al setaccio.
Ammollare i fogli di colla di pesce in acqua fredda
Versare la panna in una pentola, aggiungere lo zucchero e mettere sul fuoco, a fiamma media, mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto del tutto. Abbassare la fiamma al minimo e aggiungere la purea di lamponi, l'acqua di rose e, in ultimo, la colla di pesce ben strizzata ed asciugata con un foglio di carta assorbente da cucina. Mescolare di nuovo per far sciogliere la colla di pesce, senza mai portare a bollore il composto. Quando la felatina si sarà completamente sciolta, passare attraverso un colino e mettere negli stampi. Lasciare intiepidire a temperatura ambiente e mettere in frigo - 4 ore se in stampi monoporzione, 6 ore e più se in uno stampo unico.
Potete servirla con una ganache leggera di cioccolato bianco, versando aoo ml di panna calda su 150 g di cioccolato bianco spezzettato e poi montando fino ad ottenere una crema liscia, o con dei lychees, in purezza oppure canditi (basta immergerli per pochi minuti in uno sciroppo di zucchero)

panna cotta alla rosa
buona settimana
ale
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...