OverBlog

Visualizzazione post con etichetta Nero Wolfe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nero Wolfe. Mostra tutti i post

lunedì 2 novembre 2009

Chi la fa? La Zuppa di Castagne di Nero Wolfe



marroni

Quanto ami Rex Stout, è cosa risaputa. Così come è risaputa la mia insana e irrefrenabile passione per Archie Goodwin, di cui sono pubblicamente innamorata dal lontano 1978, quando presi per la prima volta in mano un romanzo della irresistibile coppia. Che poi abbia sposato una sorta di Nero Wolfe, con tanto di grugniti e camicie gialle, questa è un'altra faccenda, che desidererei non venisse approfondita, plis. Ma, al di là dei grugniti e delle camicie gialle- o forse, proprio per questo- resta il fatto che Nero Wolfe sia un mito, tanto per i giallisti, quanto per gli amanti della gastronomia: e bene sanno quelli della Sonzogno, che hanno recentemente dato alle stampe un libro strepitoso, intitolato "Il Manuale di Cucina di Nero Wolfe", scritto dallo stesso Stout, che è quanto di più scientifico io possa aver mai letto sull'argomento. Nelle 251 pagine di carta patinata sono infatti raggruppate non solo tutte le ricette che fanno da sfondo alle avventure del Nostro, ma anche le citazioni letterarie, con una puntualità ed una attenzione che ne fanno davvero un'opera di enorme pregio, sotto tutti gli aspetti. E giusto per darvi un'idea di quello che intendo dire, eccovi un piccolo esempio, scelto fra le oltre cento ricette, con i soliti criteri di fattibilità e reperibilità degli ingredienti: una zuppa di castagne che sublima la semplicità di un ingrediente povero, innalzandolo alle vette dell'Alta Cucina, dove alberga incontrastato l'ineffabile Fritz, che di questo piatto è l'artefice grandioso

marroni

Zuppa di Castagne
da RexStout, Il Manuale di Cucina di Nero Wolfe
Sonzogno Editore,
25,00 euro


Fritz portò un vassoio alla mia scrivania: zuppa di castagne, panino di roast-beef col suo buon pane fatto in casa, insalata di crescione, mele cotte nel vino bianco e un bicchiere di latte
TROPPI CLIENTI

Ingredienti per 4-5 persone
1 kg di castagne
1 cucchiaio di olio EVO
120 g di burro
1 costola di sedano a dadini
1 porro affettato
1 carota affettata
1 dl di brodo di pollo
1 tuorlo
2 cucchiai di vino bianco secco
250 ml di panna leggera
250 ml di panna montata ( o di panna acida)
sale e pepe

Per sgusciare facilmente le castagne, praticate un'incisione su ognuna, usando un coltello affilato. Pennellatele di olio, ponetele su una teglia a bordi bassi, quindi fatele cuocere in forno a 250 gradi per 10-15 minuti, fino a quando i gusci si apriranno. Togliete questi ultimi e la pellicna sottostante.
Fate fondere 100 g di burro in una pentola dal fuoco pesante. Rosolatevi il sedano, il porro e la carota per 5 minuti. Salate e pepate. Unite le castagne lessate e versate il brodo. Portate ad ebollizione e proseguite la cottura, fino a quando le castagne saranno morbide. Togliete le castagne e le verdure con una schiumarola, quindi frullatele e rimettetele sulla pentola con il liquido di cottura. Unite il resto del burro. Lavorate il tuorlo con il vino bianco e la panna leggera. Incorporate un poco della purea di castagne al composto, poi versatelo lentamente nella zuppa, mescolando sempre. Aggiustate di sale e servite ben caldo, con 1 cucchiaio di panna montata o di panna acida al centro di ogni tazza.

Variante: Unite al burro fuso, insieme con gli altri aromi, anche un cucchiaino di dragoncello tritato ( o mezzo cucchiaino di prodotto essicato) Fritz provò questo accostamento per la prima volta in Dollari Matti e Wolfe approvò)

Chi la fa? Lo aspetto
Ale&Dani


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...