OverBlog

Visualizzazione post con etichetta gratinato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gratinato. Mostra tutti i post

martedì 10 novembre 2009

Cavolo al quadrato!!!!!!!!!!!!!!

Di Daniela
Scroll down for English version


menù 008

Come avrete probabilmente compreso, la Ale tra noi due è la girovaga, io, tendenzialmente la stanziale. Questa cosa è dovuta ai più vari motivi, non ultimo il fatto che io ho tre figlie (di cui una piccoletta) da portarmi in giro, mentre lei è monodotata, e per questo preferisco passarmi le vacanze in luoghi dove ho tutte le mie comodità e da dove posso muovermi per brevi escursioni nei dintorni piuttosto che scapicollarmi con dietro 16-17 valige piene come uova (4 donne e non vorrei aggiungere altro), in giro per il mondo ..... con il marito che con occhio nauseato guarda la quantità impensabile di cose che dovrà "camallarsi" (sono diventata abbastanza genovese ;-) ?)su e giù per scale, macchine, treni o similia. Quindi ritorneremo a farci i nostri viaggetti con calma tra qualche anno e per adesso ci dedichiamo con gioia a mare o montagna a seconda dei tempi e delle stagioni. Ciò naturalmente non toglie che ogni tanto noi desidereremmo essere in giro per il mondo, sereni e rilassati, ma per l'intanto, come suol dirsi, la nostra figlia grande e Alessandra ci portano foto, racconti e...profumi di posti bellissimi con il loro entusiasmo e la passione che le accomuna per arte, bellezze naturali e non e gioia di ampliare le loro conoscenze (ovvio con le dovute differenze di esperienza e capacità!). Quindi per ancora qualche anno mi limiterò (quasi sempre) a godere ciò che di bello si riflette nelle altrui foto... Qualche volta però sono colta da pensieri tipo "uffa, sono qui, ma sarei tanto volentieri nel paesino di Moesgard, in Danimarca a godermi la bellezza del posto e il suo museo e le mille altre cose.....": siccome però qui vale la regola del vuolsi così colà dove si puote, e al momento non puoto per le suesposte ragioni e non solo, eccomi colta da raptus a fare l'unica cosa che mi è invece perfettamente concessa.... Scrivo in caratteri runici sulla lavagna di mia figlia piccola i nomi miei e della ale per vedere che effetto fa...... Beh, a me piacciono ed è un principio, il viaggio verrà dopo, ma almeno una cosa dalla altrui esperienza l'ho imparata: sono peggio della Carola!!!! :-)
Godetevi ora queste stanzialissime ricette con


CAVOLFIORE AL QUADRATO


tavola 001


Prima delle due ricette è questa, semplicissima e golosa: si tratta di

FRITTELLE DI CAVOLFIORE

tavola 011

  • 1 cavolfiore
  • acqua minerale gassata qb
  • 6 cucchiai di farina 00
  • olio evo
  • Sale, non troppo, perchè per renderle più saporite è preferibile aggiungerlo appena le fritelle sono fritte e posate sulla carta assorbente.

tavola 024

Preparate il cavolfiore togliendo le foglie più grosse e dividendolo in cimette . Lavatele e mettetele a cuocere per circa 10 minuti in acqua bollente salata. Scolarle con una schiumarola e metterle da parte. Preparate intanto la pastella in una piccola boule : mescolate la farina con l'acqua gassata e con un pizzico di sale. La pastella deve avere una consistenza come quella della foto: sollevandola con un cucchiaio e facendola scendere, deve formare un nastro continuo e piuttosto denso. Ora mettete le cimette di cavolfiore nella boule e lasciatela riposare una 10ina di minuti. Mettete sul fuoco una padella con abbondante olio di oliva, che io preferisco a quello di semi anche per le fritture, e versate poche cucchiaiate di pastella e cimette per volta; poi fatele friggere fintanto che diventino belle dorate e croccanti. A questo punto scolatele e adagiatele sulla carta assorbente per far rilasciare l'olio in eccesso.
tavola 014
Solo ora salatele e trasferitele su un piatto di portata o servitele su nuovi fogli di carta. Se vi piace, aggiungete qualche goccia di limone al momento di sgranocchiarle.....

CAVOLFIORE GRATINATO

tavola 005


  • 1 cavolfiore
  • 4-5 cucchiai di parmigiano appena grattato a seconda della grandezza della pirofila (si può sostituire con la besciamelle)
  • Qualche scaglietta di parmigiano
  • Sale, pepe
  • Qualche fiocchetto di burro

tavola 007
Prendete un cavolfiore, lavatelo, tagliatelo a metà e poi con il coltello fate una incisione nel gambo. Utilizzate anche le foglie verdi, togliendo un po' di costola in quelle più esterne. Mettetelo a cuocere in poca acqua salata per una diecina di minuti (deve rimanere sodo, senza spappolarsi). Scolatelo con la schiumarola, tagliatelo a fette piuttosto sottili, adagiatelo in una pirofila, salartelo e spolveratelo di abbondante parmigiano grattugiato, aggiungendone anche qualche scaglietta. Conditelo con un filo d'olio e guarnire con fioccheti di burro. Mettere in forno caldo per una decina di minuti, lasciando lo gli ultimi 3 o 4 con il grill acceso per farlo dorare in superficie.
E' leggero e saporito, ideale contorno di stagione
Buon appetito
Daniela

Squared cauliflower!!

Cauliflower fritters
  • 1 califlower
  • 6 tbsp all pourpose flour
  • fizzy mineral water
  • olive oil
  • salt

Rinse cauliflower well just before using it. Snap off tough outer leaves, and discard. Using a sharp knife, cut off stem, then hollow out and remove core, angling blade to avoid cutting into florets. Cut or break cauliflower into medium florets . Let them cook for 10 minutes in boiling water and strain them. Set aside.
Prepare the batter in a boule, with flour, a pinch of salt and fizzy mineral water and stir until it’s smooth and soft but not too liquid (look at the photo).

tavola 024


Put the florets in the batter and let there for 10 minutes.
Heat some olive oil in a large sauté pan over medium-high heat until the oil sizzles when you drop a small amount of batter into the pan. Carefully drop ever single floret into pan; repeat, spacing fritters a few inches apart.
Cook fritters until golden, 2 to 3 minutes. Lower heat to medium. Turn fritters, and continue cooking until golden, 2 to 3 minutes more. Transfer fritters to a plate and drain on paper towels. Set aside in a warm place. Cook remaining cauliflowers florets, adding more oil to pan if necessary. Garnish with lemon wedges, if desired; serve warm.


Cauliflowers au gratin

  • 1 cauliflower
  • 4 or 5 tbsp grated parmesan cheese
  • some parmesan cheese little slices
  • salt, pepper
  • some knobs of butter
Rinse cauliflower well just before using it. Snap off tough outer leaves, and discard. Using a sharp knife, cut off stem, then hollow out and remove core, angling blade to avoid cutting into florets, or make a X on the remaining core to cook it better. Bring a large pot of water to a boil; add salt. Add the florets, and cook until just tender, about 10 minutes. Drain in a colander, and rinse under cold running water until cool. Let dry on paper towels. Preheat oven to 400 degrees. Spread florets in a 6-by-8-inch gratin dish. Season with salt and pepper. Sprinkle with the parmesan cheese, adding some little slices and some knobs of butter. Bake until bubbling and just golden brown, 30 to 35 minutes.
Bon appetit
Daniela
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...