OverBlog

Visualizzazione post con etichetta tv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tv. Mostra tutti i post

martedì 15 gennaio 2013

MTMag- Le buone maniere non abitano a Masterchef

mtmagprova


E' l'argomento che ha tenuto banco la settimana scorsa, scaturito da un divertente articolo di Andrea Scanzi a cui ha replicato, in modo assai meno ironico e per nulla divertente, Luciano Pignataro, per il quale i metodi di Cracco &Co.  presentano sorprendenti ed allarmanti analogie col neonazismo. Da qui in poi, è stato un tale susseguirsi di "seguirà dibattito" da far crollare il fermo proposito dei mesi scorsi ("niente XFactor e niente MC per il prossimo anno") e a farmi tornare in argomento- poco poco/piano piano....

mercoledì 14 settembre 2011

"Dacci oggi il nostro comfort quotidiano"- Kitchen Confidential come Sex and the City



L'altra sera ho visto per caso le prime due puntate del serial TV ispirate a quel piccolo, grande capolavoro di Anthony Bourdain  che è Kitchen Confidential e la mattina dopo sono corsa a leggermi un po' di recensioni, fra internet e carta stampata. E così ho appreso che la serie è del 2005, che all'epoca fece  un flop clamoroso, che ne andarono in onda solo quattro puntate e che la seire intera viene ora riproposta da Fox, sulla scia della più consolidata fama di Bourdain (quello vero) da una parte e della dilagante moda del food catodico dall'altra. Visto che il prodotto è tutto fuorchè fatto male (il produttore è lo stesso di Sex and the City), con attore fighissimo nella parte dello chef, e brigata di cuochi e camerieri che non sfigurerebbe sulle copertine di Vogue, c'è subito chi si addentra nella lettura sociologica del mancato gradimento da parte del pubblico: come mai, ci si chiede, una ricetta studiata a tavolino con tutti gli ingredienti giusti per i palati a cui è rivolta non è piaciuta a nessuno? La risposta- collettiva- è la seguente: un conto è leggere dei retroscena delle cucine, un altro è vederli riproposti in un telefilm: lo spettatore, cioè, si sente tradito, spiazzato, orfano di quella dose di tranquillanti via etere che la comfort TV è solita ammannirci ogni giorno.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...