Di Daniela
Scroll down for English version
L'altro giorno, nel parlarvi della
Masterclass di mia figlia e del collegato Festival di musica classica organizzato qui a Bormio, vi ho proposto anche un articolo del giornale locale, Il Giornale di Sondrio, "CENTRO VALLE" , che ci raccontava, molto piacevolmente per altro, lo spirito che anima questa occasione.
Però, mentre stavo scorrendo le pagine di questo quotidiano non ho potuto fare a meno di leggere un altro paio di notizie davvero divertenti che riportava nelle sue pagine. Innanzi tutto sfogliandolo si ha la gradevole sensazione che la cultura dello sport, come la passione per la terra e i suoi prodotti, qui sia molto sentita. Il numero degli articoli su gare più o meno competitive e di ogni genere sono numerosissimi... altrettanti quelli su sagre, vino, festival, musica e teatro .
Certo ci sono poi molti articoli che riguardano politica e vita di tutti i giorni...ma ce n'è qualcuno veramente particolare, che non può non suscitare un sorriso in chi legge : cominciamo dal primo e ditemi se poteva non colpire una genovese
Ora converrete con me che il titolo era invitante.... e che mi dite di quello subito sotto? Del cervo incastrato nel cofano della macchina? E di questo:

che mi dite? Certo la coscienza verde della valle non è messo in dubbio, ma certo è un'immagine particolare!
Insomma, in valle non ci si annoia! Per non annoiarvi vi passo un piccolo déjà vu, di quelli che ogni tanto vi passo per ricordare i piatti che più mi sono piaciuti. Questo è particolarmente invitante, originale, gradevole nella presentazione. E come quasi tutte le ricette col pesce e similia viene dalla mia vulcanica mamma. Eccolo
BARCHETTE DI PATATE CON ZUCCHINI E GAMBERETTI

Premetto che questo piatto può essere usato sia come antipasto ricco che come secondo . Le dosi quindi variano a seconda dell'uso che se ne vuole fare. Diciamo che come antipasto si può servire 1 barchetta a testa. Come secondo almeno 2. Comunque le dosi per 4 barchette sono
- 4 patate meglio se di forma oblunga
- 250 gr. circa di gamberetti che possono essere sia precotti che surgelati che , naturalmente freschi. Io li ho usati precotti
- 4 zucchini fiore
- prezzemolo
- limone, buccia e succo
- maionese (facoltativa)
- sale e pepe

Lessate le patate con la buccia per una 20ina di minuti.... devono essere sode, ma cotte. Quando si sono raffreddate, sbucciatele e tagliatele per il lungo, non proprio a metà, ma come per fare una scatola con coperchio.
Ora svuotatele con l'apposito attrezzino o come ho fatto io, con l'angolo dello sbucciapatate, così da ottenere delle palline o pezzettini più o meno regolari, ma comunque piuttosto piccoli.
Lasciate da parte e tagliate le zucchine, pulite, a rondelle sottili e mettetele in una padella antiaderente a cuocere, prestando attenzione a che non si brucino. In 5 o 6 minuti dovrebbero essere pronti, croccanti e saporiti. Non aggiungete sale , ma solo un goccio di olio nella padella.
A questo punto aggiungete i gamberetti sgusciati e tagliati a pezzetti, tenendone qualcuno intero per la decorazione del piatto. Lasciate cuocere per 2 o 3 minuti e aggiungete per ultimi i pezzetti o le palline (a seconda del taglio) di patate.
Ora salate e pepate e aggiungete il succo di mezzo limone e , se piace , un po' di buccia grattugiata, prestando attenzione a non grattugiare, ovviamente , il bianco, per via dell'amaro che rilascerebbe al piatto.
Pochi secondi per amalgamare il tutto. Aggiungete un pizzico di prezzemolo e togliete dal fuoco.
A questo punto nuova scelta: se vi piace l'idea di mangiarlo caldo, dividete subito il ripieno nelle barchette di patate che avrete leggermente salato sul fondo. Chiudetele col loro coperchietto e condite con un filo si olio crudo e un pizzico di prezzemolo .
Se le preferite fredde, lasciate raffreddare il ripieno , conditelo poi con 2 cucchiai di maionese e dividete l'impasto come sopra.
Guarnite entrambi i piatti con i gamberetti lasciati interi e un ciuffetto di maionese e servite.
Sono squisite e di bell'aspetto e a dispetto della lunghezza della mia spiegazione, velocissime da preparare: se si escludono i 20 /25 minuti di cottura delle patate , tutto il resto si prepara in 10 minuti!!!!!!
Provatele e fatemi sapere!
Buon appetito
Daniela
POTATO BOATS WITH ZUCCHINI AND SHRIMP
I want to make it clear first that this dish can be used both as a starter than as a main course. The doses must be decided in according with the use you choose. Let's say that you can serve as an appetizer one "boat" each. As main course, at least 2 . However, the doses for 4 boats are
* 4 potatoes preferably oblong
* 250 gr. some shrimp that can be either pre-cooked and frozen, of course fresh. I used them precooked
* 4 zucchini flower
* Parsley
* Lemon peel and juice
* Mayonnaise (optional)
* Salt and pepper
Boil the potatoes with the skin for 20in minutes . When cooled, peel and cut lengthwise, not quite halfway, but how to make a box with a lid.
Now empty it with the appropriate tool in or, as I did, with the angle of Potato peeler, to obtain pellets or pieces more or less regular, but still quite small.
Set aside and cut the zucchini, cleaned, sliced thin and put them in a pan to cook, being careful that they do not burn. In 5 or 6 minutes should be prepared, crispy and tasty. Do not add salt, but only a drop of oil in the pan.
Now add the shrimp peeled and cut into pieces, keeping some for decorating the whole pot. Cook for 2 or 3 minutes and add the last pieces or balls (depending on the cut) of potatoes.
Now add salt and pepper and add the lemon juice and, if you like, a bit 'of zest, careful not to grate, of course, the white, because that would release his bitter tasting to the plate.
Few seconds to mix well. Add a pinch of parsley and remove from heat.
At this point a new choice: if you like the idea of eating it hot, just divide the filling into the potato boats that you slightly salty on the bottom. Close them with the lid and dress them with olive oil and a pinch of parsley.
If you prefer eat them cold, let cool the stuffing, then season it with 2 tablespoons of mayonnaise and divide the dough as above.
Garnish plates with either left whole shrimp and a sprig of mayonnaise and serve.
They are delicious and good-looking and despite the length of my explanation, fast to prepare, when excluding the 20 / 25 minutes of cooking the potatoes, everything else is prepared in 10 minutes !!!!!!
Try them and let me know!
Bon appetite
Daniela