Di Daniela
Scroll down for English version
(la prima ricetta per la tavola Natalizia è Zabaione montato con caviale e vodka gelata. Fate clic sulla foto a sinistra per scaricarla)

Cielo grigio su......(
cielo grigio suuu)
foglie gialle giù ...
(foglie gialle giùùù)cerco un po' di blu...
(cerco un po' di blu)dove il blu non c'è
...(dove il blu non c'èèèè)
Sognando la California 1966 Dik Dik
(All the leaves are brown and the sky is gray.....California dreaming The Mamas & the Papas 1965)Questo per tutto il sacrosanto week end e particolarmente ieri, è stato il motivo dominante delle nostre giornate.... Un castigo insopportabile!!! Temevamo, ad un certo punto, che venissero fuori a tutti le branchie, tanta era la umidità nell'aria... Per fortuna ieri pomeriggio all'improvviso, alzando la testa dalla scrivania di mia figlia ecco cosa si è mostrato ai miei occhi.....



... e così, sperando che le promesse di una luce così fantastica vengano mantenute, e forte del fatto che, come spiego sempre alle mie bimbe, ogni promessa è debito, ho scomodato la super fantastica signora A. Kompatscher per regalarvi queste due goduriosissime ricette:
STRUDEL DI MELE E STRUDEL DI RICOTTA DI A. KOMPATSCHER
Per la pasta
Per il ripieno di mele
2 kg di mele (io ne uso un po' meno in realtà) renette o gravenstein o boskop o come le mie verdi della valtellina
150 gr pangrattato
150 burro
80-100 gr di zucchero (dipende dall'asprezza delle vostre mele: per le mie suff. 70gr)
cannella, scorza di limone
50 gr di uvetta sultanina
50 gr di pinoli
100 gr di burro fuso (bastano anche un'ottantina) per spennellare la pasta
Per il ripieno di ricotta
Preparate la pasta :
setacciate la farina sulla spianatoia e con una mano impastatela con l'uovo, il sale e l'olio (o il burro), mentre con l'altra aggiungete poco per volta l'acqua necessaria perchè l'impasto abbia la giusta consistenza. Lavorate ora energicamente la pasta con tutte e due le mani fino a quando sarà liscia ed elastica. Raccoglietela formando una palla, spennellatela con olio (o burro) e lasciatela riposare per mezz'ora su un piano leggermente infarinato. A questo punto faccio una piccola digresione sul tema "riposo" non del guerriero ma della pasta :-))) basandomi su quanto afferma la mia amata A. Boni sul Talismano: lei suggerisce di riscaldare una casseruola piuttosto ampia e, quando sarà calda, di rovesciarla sopra la pagnottina della pasta, in modo però che questa non tocchi la parete interna della casseruola, e di lasciarla a riposare li sotto per almeno un quarto d'ora.

Per il ripieno di mele : torniamo ad Annelise. Nel frattempo , sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a fettine sottili. Rosolate anche il pangrattato nel burro, finchè diventi ben dorato. Su un canovaccio infarinato stendete la pasta con il mattarello passate le mani con il dorso rivolto verso il tavolo sotto la pasta e, iniziando dal centro, tiratela delicatamente cercando di non strapparla fin a che non sarà sottile come un foglio di carta. Spennellate con una parte del burro fuso e tiepido. Cospargete di pangrattato due terzi della pasta e spargetevi sopra le mele, la cannella, lo zucchero, la scorza di limone, l’ uva sultanina e i pinoli. Pareggiate con un coltello i bordi spessi della pasta e , aiutandovi con il canovaccio, arrotolate la sfoglia ben stretta su se stessa adagiate lo strudel su una teglia o sulla placca del forno imburrata, spennellatelo con il resto del burro fuso e cuocetelo in forno a 220° per circa mezz’ ora. Servite lo strudel ancora tiepido dopo averlo spolverizzato con lo zucchero a velo. Lo strudel si accompagna molto bene con la panna leggermente montata (e una leggera spruzzatina di cannella).

Per il ripieno di ricotta : (Preparate la pasta come nella la precedente spiegazione.)
Lavorate il burro con la metà dello zucchero, la scorza di limone i tuorli e lo zucchero vanigliato. Aggiungete la ricotta passata al setaccio, i panini bagnati nel latte, strizzati e passati, la panna e per ultimo le chiare montate con il restante zucchero a neve ferma. Stendete la pasta in una sfoglia sottilissima e mettetela su un canovaccio pulito. Spalmatela con il ripieno e cospargetela di uvetta. Pareggiate con un coltello i bordi spessi della pasta e aiutandovi con il canovaccio, arrotolate la sfoglia su se stessa. Appoggiate lo strudel sulla teglia imburrata, dandogli la forma di una mezzaluna . Spennellatelo con il burro e ,mettetelo in forno a calore medio per circa 40 minuti. Dopo 20 minuti di cottura versatevi sopra il latte caldo e finite di cuocere

Buon appetito
Daniela
Apple Strudel
For the dough:
· 250 g plain flour
· 1 egg
· 1 smudge of salt
· 2 tablespoons oil
· 63 g water
For the filling:
· 2 kg apples
· 150 g breadcrumbs
· 150 g butter
· 80- 100 g castor sugar
· cinnamon
· grated lemon peel
· 50 g pine nuts
· xx g sultanas
· 100 g melted butter to brush the dough Sift the flour on the work surface and mix in with one hand the egg, salt and oil, while with the other you add the water little by little, until the dough reaches the right consistency.
Knead the dough energetically until it is smooth and elastic, then shape it into a ball, brush with oil and put to rest for half an hour.
Preheat the oven to 220 °C.
Peel the apples, take off their core and thinly slice them.
Sauté the breadcrumbs in the butter.
Roll out the dough with the rolling pin on a floured dishcloth, put your hands under the dough with the back facing downward and, starting from the centre, delicately stretch it without tearing it, until it is as thin as a sheet of paper.
Brush it with part of the butter, melted but lukewarm.
Sprinkle 2/3 of the dough with the sautéed breadcrumbs and cover with the apples, cinnamon, sugar, grated lemon peel, sultanas and pine nuts.
Pare the thicker dough borders with a paring knife and, with the aid of the dishcloth, tightly roll the dough and seal the ends.
Lay the strudel on a greased baking pan, glaze it with the remaining butter and bake it in the preheated oven for about an hour.
Serve when still lukewarm, after sprinkling it with icing sugar.
Strudel goes very well with slightly whipped cream.
RICOTTA CHEESE STRUDEL

For the filling of ricotta
. 130 soft butter
. 130 Sugar
. 1 packet of vanilla sugar
. 1 pinch of salt
. lemon zest
. 5 eggs
. 500 g ricotta
. 5 sandwiches without crust
. 200 g sour cream
. 80g raisins
. ¼ liter milk
for the dough: prepare the dough as for the apple strudel.for the filling : Work the butter with half sugar, lemon zest, egg yolks and vanilla sugar. Add the sift ricotta Cheese, sandwiches soaked in milk, and squeezed , and lastly the egg whites, beaten with the remaining sugar until stiff (a neve ferma). Roll out the dough into a thin pastry and place on a clean cloth. Spread with filling and sprinkle with raisins. Draw a knife with thick edges of the dough and helping with the tea towel, roll up the dough on itself. . Place the strudel on the buttered pan, giving it the shape of a crescent. Brush them with butter and put it in the oven at medium heat for about 40 minutes. After 20 minutes of cooking pour over the hot milk and finish cooking.
Bon appetitDaniela