OverBlog

Visualizzazione post con etichetta michel roux. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta michel roux. Mostra tutti i post

lunedì 26 ottobre 2009

Tortine di frutti di mare al curry (m. roux)



chi la fa?

Se non fossi più che sicura che non saprebbe che farsene, aggiungerei al lunghissimo elenco di riconoscimenti di cui negli anni è stato oggetto Michel Roux( fra cui 21 anni di tre stelle, al Waterside Inn di Bray) la palma del più bel libro di cucina del 2009. Il suo Frolla&Sfoglia, infatti, uscito per i tipi della Guido Tommasi Editori, è una sorta di scrigno di tutti i segreti delle paste basi, dalla brisée alla pasta fillo, passando per la sfoglia, la frolla, la pasta choux, l'impasto per brioches, la pasta per la pizza e quella per il pie, il tutto condito da ricette, trucchi, malizie e suggerimenti che hanno fatto sì che da qualche mese questo libro mi accompagni dovunque, dal leggio della cucina al comodino della camera da letto, e financo in macchina, perché i semafori son lunghi. Pertanto, non potevo certo lasciarvi orfani di uno dei suoi capolavori, anzi: se mi conosco solo un poco, penso che questa ricetta sarà la prima di una lunga serie- e se riuscite a realizzarla, sono certa, anzi certissima, che sarete voi a reclamarle a gran voce...

TORTINE DI FRUTTI DI MARE AL CURRY
da Frolla&Sfoglia- Teoria e Pratica dell'Impasto di Michel Roux
Guido Tommasi Editore
25,00 euro

375 g di pasta brisée
24 cozze fresche, pulite
75 ml di vino bianco secco
1 scalogno tritato finemente
3 capesante, grandi
6 scampi puliti
1 cucchaio di curry
100 g di alghe verdi tenere (facoltativo)
75 ml di panna densa
1 uovo
1 tuorlo
sale e pepe macinato al momento

per servire
300 g di fagiolini, tagliati a metà per il lungo
3 cucchiai di olio di arachidi
1 cucchiaio di aceto di vino rosso

Mettete le cozze, il vino e lo scalogno in una pentola capiente, chiudete bene e cuocete a fuoco vivace per 2-3 minuti, finché le cozze si sono aperte; scartate quelle chiuse. Tiratele fuori dalla conchiglia, mettetele in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciate da parte.
Versate il sugo di cottura in un pentolino, scaldatelo appena sotto il punto di ebollizione ( non più di 80°) e cuoceteci le capesante per 3 minuti. Tiratele fuori con un mestolo forato e mettetele nella ciotola con le cozze, lasciando il sugo nel pentolino.
Scottate gli scampi in acqua in lieve ebollizione per 2 minuti e scolateli. Staccate le teste, tagliatele a pezzetti, mettetele nel pentolino con il sugo di cottura. Spolverate con il curry e lasciate sobbollire per 3-4 minuti, poi filtrate, premendo le teste con il dorso di un cucchiaio per estrarre più sugo possibile.: dovreste ottenerne 4-5 cucchiai. Mettete da parte; tenete da parte anche le code degli scampi.
Stendete la pasta a 3 mm di spessore e ricavate 6 dischi con un piatto o un tagliabiscotti di 15 cm di diametro. Usateli per rivestire 6 stampini di 10 cm di diametro e 2 cm di altezza. Metteli in frigorifero per almeno 20 minuti
Scaldate il forno a 180 gradi. Bucherellate il fondo dei gusci di pasta. Cuoceteli in bianco, per 10 minuti, con dei pesi perché non si gonfi in cottura, poi togliete i pesi e infornate per altri 5 minuti. Lasciate i gusci negli stampini e metteteli da parte
Tagliate le capesante a metà in orizzontale e mettete una metà in ogni stampino. Sgusciate le code degli scampi, tagliatele a metà per il lungo e sistemate due metà intorno a ogni capasanta negli stampini. Riempite gli spazi con le cozze e, se usate le alghe, sistematele sopra il tutto.
In una ciotola, mescolate la panna, l'uovo, il tuorlo e il sugo al curry tenuto da parte. Salate e pepate a piacere. Versate il composto sui frutti di mare negli stampini e infornate per 20 min circa, finché il ripieno è rassodato. Infilate con delicatezza la punta di un coltello al centro. Se esce pulita le tortine sono pronte.
Mentre le tortine sono al forno, cuocete i fagiolini in acqua bollente salata finché sono teneri. Scolateli e conditeli con l'olio d'arachidi, l'aceto di vino e sale e pepe a piacere.
Appena le tortine sono pronte, sformatele e mettetele nei piatti caldi. Sistemateci accanto i fagiolini e servite subito.
Chi la fa? Lo aspetto
Alessandra & Daniela

mercoledì 11 marzo 2009

Torta agli Asparagi e Peperoni Rossi- M. Roux




Ingredienti
340 g di pasta brisèe
48 punte di asparagi medie
sale e pepe macinato al momento
5 peperoni rossi semi confit (circa 600 g)
1 uovo
2 tuorli
200 ml di panna densa
1 pizzico di noce moscata
8 rametti di aneto

Stendete la pasta a 3 mm e rivestite una tortiera rettangolare dal fondo amovibile, di 35 x 11 cm e 2,5 cm di altezza. Mettete in frigorifero per 20 minuti
Scaldate il forno a 190 gradi
Bucherellate il fondo del guscio di pasta e cuocetelo in bianco per 20 minuti
Abbassate la temperatura a 170 gradi, togliete i pesi e la carta e rimettete inforno per 10 minuti. 
Lasciatelo raffreddare
Nel frattempo, cuocete gli asparagi in acqua bollente salate, scolateli, rinfrescateli e asciugateli bene, tamponandoli: tagliateli della stessa misura del lato corto della tortiera. 
Tagliate i peperoni a dadini, scolateli bene e tamponateli con la carta assorbente; distribuiteli in modo uniforme nel guscio di pasta. 
Mescolate l'uovo , i tuorli e la panna in una ciotola con una frusta e insaporite con un po' di noce moscata, sale e pepe. 
Versate i 3/4 del composto sui peperoni, stendetevi sopra gli asparagi, alternandoli uno con lapunta verso un lato e l'altro nella direzione opposta. Versate sopra con attenzione il resto del composto a cucchiaiate e infornate subito per 30 minuti.
Fate scivolare la tortiera su una griglia e aspettate venti minuti prima di sformarla, guarnendola con l'aneto. 

Note mie
Secondo me, la cottura della brisèe è eccessiva: bastano 10 minuti in bianco e poi altri 20-30 con il ripieno.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...