OverBlog

Visualizzazione post con etichetta curry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curry. Mostra tutti i post

mercoledì 23 novembre 2011

Filetto di maiale al curry su tortino di patate e zucca (e sformatini di verdure al taleggio)

Di Daniela

Prima di cominciare con la ricetta, una piccola precisazione: pur essendo una delle preparazioni migliori che abbia mai gustato con il filetto di maiale, la foto non le rende minimamente giustizia....ma confesso che non è stato facile sottrarre proditoriamente un piatto ai 4 che stavano seduti a tavola, in attesa del mio arrivo per iniziare a pranzare... Ho fatto più in fretta che ho potuto ed il risultato è tutto qui. A volte mi sembra di far la parte dell'affamatrice di creature indifese che (già vessate duramente a scuola da insegnanti insensibili alla delicatezza delle loro anime, che le costringono a seguire 6 ore di lezioni) appena arrivate a casa non possono lanciarsi come pantere sul piatto, ma devono attendere quei 10 minuti di prammatica per consentirmi di fare una foto!!
Da questo orecchio proprio non ci sentono; e così dovrete adattarvi a vedere brutta una preparazione che, invece, mi ha dato moltissima soddisfazione, a considerare la velocità con la quale,  le suddette creature e il di loro padre, le hanno fatte sparire. Quindi, dandomi fiducia e considerando che il sapore, giuro, è tutta un'altra storia, vi do le dosi per questo mix niente male di verdure leggerissime unite a carne tenera dal condimento un po' più ricco. Volete provare, fidandovi più delle mie parole che dei vostri occhi? :-)
P.S. Per farvi passare sopra la foto, vi ho proposto un'altra semplicissima ricetta per sfruttare le verdure come antipasto.  Vi sembra uno scambio equo :-)?

Filetto di maiale al curry su tortino di patate e zucca
da C.I novembre 2011
filetto do maiale

lunedì 26 ottobre 2009

Tortine di frutti di mare al curry (m. roux)



chi la fa?

Se non fossi più che sicura che non saprebbe che farsene, aggiungerei al lunghissimo elenco di riconoscimenti di cui negli anni è stato oggetto Michel Roux( fra cui 21 anni di tre stelle, al Waterside Inn di Bray) la palma del più bel libro di cucina del 2009. Il suo Frolla&Sfoglia, infatti, uscito per i tipi della Guido Tommasi Editori, è una sorta di scrigno di tutti i segreti delle paste basi, dalla brisée alla pasta fillo, passando per la sfoglia, la frolla, la pasta choux, l'impasto per brioches, la pasta per la pizza e quella per il pie, il tutto condito da ricette, trucchi, malizie e suggerimenti che hanno fatto sì che da qualche mese questo libro mi accompagni dovunque, dal leggio della cucina al comodino della camera da letto, e financo in macchina, perché i semafori son lunghi. Pertanto, non potevo certo lasciarvi orfani di uno dei suoi capolavori, anzi: se mi conosco solo un poco, penso che questa ricetta sarà la prima di una lunga serie- e se riuscite a realizzarla, sono certa, anzi certissima, che sarete voi a reclamarle a gran voce...

TORTINE DI FRUTTI DI MARE AL CURRY
da Frolla&Sfoglia- Teoria e Pratica dell'Impasto di Michel Roux
Guido Tommasi Editore
25,00 euro

375 g di pasta brisée
24 cozze fresche, pulite
75 ml di vino bianco secco
1 scalogno tritato finemente
3 capesante, grandi
6 scampi puliti
1 cucchaio di curry
100 g di alghe verdi tenere (facoltativo)
75 ml di panna densa
1 uovo
1 tuorlo
sale e pepe macinato al momento

per servire
300 g di fagiolini, tagliati a metà per il lungo
3 cucchiai di olio di arachidi
1 cucchiaio di aceto di vino rosso

Mettete le cozze, il vino e lo scalogno in una pentola capiente, chiudete bene e cuocete a fuoco vivace per 2-3 minuti, finché le cozze si sono aperte; scartate quelle chiuse. Tiratele fuori dalla conchiglia, mettetele in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciate da parte.
Versate il sugo di cottura in un pentolino, scaldatelo appena sotto il punto di ebollizione ( non più di 80°) e cuoceteci le capesante per 3 minuti. Tiratele fuori con un mestolo forato e mettetele nella ciotola con le cozze, lasciando il sugo nel pentolino.
Scottate gli scampi in acqua in lieve ebollizione per 2 minuti e scolateli. Staccate le teste, tagliatele a pezzetti, mettetele nel pentolino con il sugo di cottura. Spolverate con il curry e lasciate sobbollire per 3-4 minuti, poi filtrate, premendo le teste con il dorso di un cucchiaio per estrarre più sugo possibile.: dovreste ottenerne 4-5 cucchiai. Mettete da parte; tenete da parte anche le code degli scampi.
Stendete la pasta a 3 mm di spessore e ricavate 6 dischi con un piatto o un tagliabiscotti di 15 cm di diametro. Usateli per rivestire 6 stampini di 10 cm di diametro e 2 cm di altezza. Metteli in frigorifero per almeno 20 minuti
Scaldate il forno a 180 gradi. Bucherellate il fondo dei gusci di pasta. Cuoceteli in bianco, per 10 minuti, con dei pesi perché non si gonfi in cottura, poi togliete i pesi e infornate per altri 5 minuti. Lasciate i gusci negli stampini e metteteli da parte
Tagliate le capesante a metà in orizzontale e mettete una metà in ogni stampino. Sgusciate le code degli scampi, tagliatele a metà per il lungo e sistemate due metà intorno a ogni capasanta negli stampini. Riempite gli spazi con le cozze e, se usate le alghe, sistematele sopra il tutto.
In una ciotola, mescolate la panna, l'uovo, il tuorlo e il sugo al curry tenuto da parte. Salate e pepate a piacere. Versate il composto sui frutti di mare negli stampini e infornate per 20 min circa, finché il ripieno è rassodato. Infilate con delicatezza la punta di un coltello al centro. Se esce pulita le tortine sono pronte.
Mentre le tortine sono al forno, cuocete i fagiolini in acqua bollente salata finché sono teneri. Scolateli e conditeli con l'olio d'arachidi, l'aceto di vino e sale e pepe a piacere.
Appena le tortine sono pronte, sformatele e mettetele nei piatti caldi. Sistemateci accanto i fagiolini e servite subito.
Chi la fa? Lo aspetto
Alessandra & Daniela

giovedì 22 ottobre 2009

Pollo fritto al curry con salsa di mele in agrodolce

Di Daniela

Scroll down for English version

pollo fritto 005

Dopo il caldo asfissiante, afoso , interminabile dell’estate eccoci catapultati, senza alcuna pietà, nel freddo umido, appiccicaticcio e ventoso dell’autunno. I termosifoni sono accesi per poche ore al giorno da ieri sera e in effetti in casa, invece di avere la situazione tipo “ehi pinguino, guarda che sei sceso un po’ troppo a sud!!!” sembra quasi di essere persone normali, tolto lo strato superficiale di copertura "onion style" (vuoi mettere che chic rispetto a stile cipolla?), la circonferenza vita torna ad essere quella abituale, non più allargata dai 3 golf uno sull'altro e dal pantalone effetto orsetto per tenere al caldo le gambe..... La mia 14enne ha detto che pensa di fondare un nuovo club : "gli amici del calorifero" che avrà come logo un calorifero altezza uomo ed un essere umano adulto abbracciato ai suoi elementi, tipo pelle d'orso, con un estatico sorriso stampato sul volto... Devo dire che ha già reclutato alcuni probabili iscritti tra sorelle, nonne e compagne di scuola freddolose come lei!!! In effetti i "monoglobulati", tra parenti e amici, non sono pochi... ah già , vi chiederete , magari , cosa sono i monoglobulati : allora, dicesi monoglobulato, nel lessico familiare di casa mia, l'essere umano senziente dotato, sfortunatamente per lui, di un unico globulo rosso nel sangue che, per quanto giri vorticosamente per non far notare la sua solitudine, non riesce ad evitare al suo possessore di sentire freddo anche in luglio dopo le 10 di sera e di assumere espressioni di tremebondo gelo non appena la temperatura scende intorno ai 20 gradi....
Per darle un po' di calore aggiuntivo allora, ho pensato, per una volta, di non ricorrere ad un dolce, ma ad un piattino salato leggermente speziato che dia un po' di pepe al nostro caro globulo solitario. Per la precisione ho preparato un piatto di

POLLO FRITTO AL CURRY CON SALSA DI MELE IN AGRODOLCE

pollo fritto 006


Ingredienti:
  • 600 gr di petto di pollo
  • 30 gr di curry in polvere
  • 200 gr di pangrattato
  • 1 uovo
  • olio per friggere
  • sale
    per la salsa
  • 2 mele renette
  • 2 cipolle bionde
  • 1 cucchiaio di aceo di vino bianco
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna

pollo fritto 001


Preparate innanzi tutto la salsa: sbucciate e togliete il torsolo alle mele e tagliatele a pezzetti. Mettetele in una casseruolina con le ciopolle pulite e tagliete e mezzo bicchiere di acqua.
Appena saranno ammorbidite, frullatele con l'aceto , lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere una crema densa e morbida, che terrete da parte al caldo.
Sbattete l'uovo con un pizzico di sale e mescolate in un piatto il pangrattato con il curry. Tagliate in pezzi regolari il petto di pollo e passateli prima nell'uovo e poi nel pangrattato premendoli bene per far aderire la panatura alla carne. Friggete pochi pezzi per volta in abbondante olio (io adopero l'extravergine , ma se preferite va bene anche quello di semi), scolateli su carta assorbente da cucina per eliminare l'eccesso di olio e serviteli su un piatto da portata con la salsa calda a parte.
Profumo "scrocchiante" garantito!
Buon appetito

Daniela

pollo fritto 003

fried chicken breast with curry and apple sauce

For 4

· 21 oz chicken breast
· 2 tbs curry powder
· 7 oz breadcrumbs
· 1 egg
· Oil for frying
· Sal
For sauce
· 2 renette apples
· 2 golden onions
· 1 tbs of white vinagre ( also red one is ok)
· 1 tbs cane sugar


First of all prepare sauce: pell apples and onions and cut them in pieces. Put in a pan on medium heat with an half glass of water. As soon as they’re tender, whisk them with white vinagre, salt and sugar to obtain a tender and smooth cream. Set aside and keep warm. Cut the chiken breast in regular pieces and put them in the egg beaten with salt and then in the curry-breadcrumbs mixture
.
Deep fray in a fry pan at medium high heat, few pieces together and then put them on blotting paper . Serve immediately with the warm apple sauce .

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...