OverBlog

Visualizzazione post con etichetta acciughe sott'olio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acciughe sott'olio. Mostra tutti i post

mercoledì 27 giugno 2012

Spaghetti con salsa di acciughe di Vefa Alexiadou per lo Starbook di giugno

Di Daniela

starbooks giugno

Riecco il nostro appuntamento settimanale con gli Starbooks. Anche questa volta la scelta del libro si sposa perfettamente con il mio senso della cucina, in particolare con i sapori che amo di più. Sì, perchè pur essendo la nostra Vefa una guru della cucina greca, sfogliando le pagine del suo libro, si respira un'aria assolutamente "di famiglia": i sapori, i profumi, i colori, che escono prepotenti dalle sue pagine, sono quelli della più tradizionale cucina mediterranea, che tanta parte ha nelle vita di tutti noi. Con la cucina ligure in particolare, condivide sensazioni, semplicità ed una grande pulizia di sapori "poveri", quelli che da sempre accompagnano la vita di chi è legato ad una terra piuttosto restia a concedere frutti troppo opulenti.
Oggi ho voluto proporvi un classico tra i classici, una pasta che è l'emblema di queste terre riarse e assolate, per dirla con Montale, e che Vefa propone nel suo splendido libro: quindi cucina Greca, mediterranea  e ligure, unite in un unico piatto...

starbooks

Come sempre vi propongo anche le interpretazioni che hanno dato le nostre incredibili socie di altrettanti incredibili piatti e specificatamente, in ordine alfabetico:
Alessandra con Moussakà
Cristina B con l'Horiatiki salata
Patrizia con Chicken stew with garbanzo beans
Godetevi questo tuffo nelle fresche e cristalline acque del nostro mare: per ora lo  Starbooks va in vacanza, ma a settembre ci ritroveremo più pimpanti che mai , con qualche novità... Vedrete!

Spaghetti con salsa di acciughe
da La cucina di Vefa


DSCF4153


venerdì 18 maggio 2012

Involtini di melanzane

Di Daniela

Nel caso poi aveste comprato delle melanzane,  per preparare i sandwich di mozzarella di stamattina e vi fosse avanzata qualche fetta grigliata, perdonate la rima :-),  eccovi un modo squisito per consumarle in modo gustoso e leggero... non sia mai che si sprechi qualcosa!!!


Involtini di melanzane grigliate

involtini di melanzana

Ingredienti
Fette di melanzana viola rotonda grigliata
80 gr di sardo fresco (primo sale o comunque non stagionato) (per 6 circa)
filetti di acciuga sott'olio, 1 per ogni fetta (in alcuni involtini l'ho messo, in altri no)
3 spicchi d'aglio o 2 cipollotti freschi (sempre per 6 o 7 fette)
qualche foglia di origano fresco sminuzzata e/o origano secco per aggiungere profumo
peperone giallo grigliato
1 manciatina di capperi sotto sale
aceto
sale, pepe
olio e.v.o.

involtini di melanzana

La difficoltà è estrema: siete pronti?
Dunque, stendete la fetta di melanzana, come abbiamo detto stamani leggermente unta, spolverata di sale e grigliata per 3 o 4 minuti.
Tagliate una striscia di peperone grigliato, tagliate a fettine sottili il cipollotto o l'aglio, sciacquate i capperi e sminuzzate le foglie di origano.
Tamponate leggermente i filetti di acciughe e tagliate a pezzetti il sardo fresco.

involtini di melanzana

A questo punto, sistemate gli ingredienti su un lato della vostra fetta di melanzana ed arrotolatela delicatamente. In alcuni involtini ho messo tutti gli ingredienti, in altri solo le acciughe, senza sardo, in altri ancora solo sardo senza acciughe: insomma ho fatto esperimenti di tutte le possibili combinazioni, che sono sparite comunque a grande velocità.  Per fermare l'involtino, potete usare eventualmente uno stuzzicadenti.

involtini di melanzana

Irrorate i vostri involtini con un filo d'olio evo, qualche goccia di aceto aromatizzato, se ne avete preparato qualcuno (io ho usato quello ai fiori di rosmarino) o naturale.
Accompagnate con un po' di insalata o qualche pomodorino, o anche soli, come antipasto sfizioso.
Buona serata
Dani

giovedì 10 maggio 2012

Riso al pepe di Sichuan, zenzero e acciughe di C. Cracco

di Daniela

Vi avevo preannunciato che vi avrei spesso mostrato, come capita ogni  anno, qualcuno dei miei fiori, di cui sono così orgogliosa e che mi costano ore ed ore in giardino per curarli, concimarli, potarli e tutto ciò che la semplice bellezza richiede per potersi esprimere al massimo.... Oggi è la volta della Peonia e di un suo mica tanto amichevole frequentatore, che, come spesso mi capita (ricordate la farfalla dello scorso anno?), sembra si sia messo in posa giusto per farsi fare un ritratto, in atteggiamento aggressivo, da vero macho, in attesa.....

peonie

Peonia arbustiva...

peonie

Il suo bocciolo...

peonie

...e un  Misumena vatia Clerck, 1757 , in attesa....


di cosa, direte voi. Ma di qualunque cosa voli o cammini e sia disponibile a salire  sullo splendido fiore rosa e profumato... approfittando del suo colore chiaro e insignificante questo ragnetto non ama faticare, tessendo affascinanti e regolari ragnatele, ma se ne sta lì, in agguato, attendendo immobile che prede anche più grandi di lui, come le api, si avvicinino, per catturarle.... eppure non si direbbe, visto la sua dimensione così ridotta.... Mai considerare poco pericoloso ciò che è insignificante....

 Riso al pepe di Sichuan, zenzero e acciughe 
riso cracco 1

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...