Riecco il nostro appuntamento settimanale con gli Starbooks. Anche questa volta la scelta del libro si sposa perfettamente con il mio senso della cucina, in particolare con i sapori che amo di più. Sì, perchè pur essendo la nostra Vefa una guru della cucina greca, sfogliando le pagine del suo libro, si respira un'aria assolutamente "di famiglia": i sapori, i profumi, i colori, che escono prepotenti dalle sue pagine, sono quelli della più tradizionale cucina mediterranea, che tanta parte ha nelle vita di tutti noi. Con la cucina ligure in particolare, condivide sensazioni, semplicità ed una grande pulizia di sapori "poveri", quelli che da sempre accompagnano la vita di chi è legato ad una terra piuttosto restia a concedere frutti troppo opulenti.
Oggi ho voluto proporvi un classico tra i classici, una pasta che è l'emblema di queste terre riarse e assolate, per dirla con Montale, e che Vefa propone nel suo splendido libro: quindi cucina Greca, mediterranea e ligure, unite in un unico piatto...
Come sempre vi propongo anche le interpretazioni che hanno dato le nostre incredibili socie di altrettanti incredibili piatti e specificatamente, in ordine alfabetico:
Alessandra con Moussakà
Cristina B con l'Horiatiki salata
Patrizia con Chicken stew with garbanzo beans
Godetevi questo tuffo nelle fresche e cristalline acque del nostro mare: per ora lo Starbooks va in vacanza, ma a settembre ci ritroveremo più pimpanti che mai , con qualche novità... Vedrete!